4 maschere per il viso all'argilla
L’argilla è una sostanza naturale composta principalmente da silice, ma contiene anche numerosi minerali (magnesio, calcio, potassio, ecc.) e oligoelementi. Proprio grazie a queste caratteristiche, vanta uno straordinario potere assorbente ed è ottima per realizzare delle maschere per il viso fatte in casa.
Esistono diversi tipi di argilla, ma le argille più conosciute e utilizzate sono l’argilla verde e l’argilla bianca. L’argilla bianca, chiamata anche caolino, è più delicata ed è indicata per le pelli miste e normali a tendenza secca, mentre quella verde, che ha un potere assorbente maggiore, è ideale per le pelli grasse e con acne.
Preparare a casa delle maschere a base di argilla è tutt'altro che difficile: basta scegliere il tipo di argilla più adatto alla nostra pelle e mescolarla con gli ingredienti giusti! Ecco 4 maschere fai da te per il viso!
Prima di applicare la maschera
Prima di applicare la maschera è bene pulire il viso con un latte detergente e rimuovere le cellule morte con lo scrub. Per preparare lo scrub, basta mescolare 1 cucchiaio di miele e 1 cucchiaino di zucchero. Applicate il composto sul viso con movimenti circolari e rimuovete con un batuffolo di cotone bagnato e strizzato, poi sciacquate bene il viso con acqua tiepida.
Maschera all’argilla verde per pelli grasse
Mescolate in una ciotola di plastica o di vetro (con l’argilla non bisogna mai usare recipienti di metallo) 1 cucchiaio di argilla verde e tanta acqua di rose (o acqua normale) quanto basta per ottenere un composto cremoso. Applicate sul viso e lasciate agire per 10 minuti. La maschera non deve seccare, altrimenti si rischia di disidratare la pelle.
Infine rimuovete con acqua tiepida e una spugnetta.
Maschera all’argilla verde per pelli acneiche
Questa maschera si prepara mescolando in una ciotola di plastica o di vetro 1 cucchiaino di argilla verde e tanta acqua di rose (o acqua normale) quanto basta per ottenere un composto cremoso. Aggiungete qualche goccia di tea tree oil, che è un potente antibatterico e disinfettante, e applicate sul lasciando in posa per 10 minuti.
Rimuovete con acqua tiepida e una spugnetta o un batuffolo di cotone inumidito.
Maschere viso all’argilla bianca per pelli miste
Mescolate in una ciotola di plastica o di vetro (anche per l’argilla bianca non bisogna mai usare recipienti di metallo) 2 cucchiai di argilla bianca, 2 cucchiai di acqua di rose e 1 cucchiaio di yogurt.
Dopo averla applicata su tutto il viso, lasciate in posa 10 minuti prima di rimuoverla con acqua tiepida e una spugnetta.
Maschera viso all’argilla bianca per pelli normali a tendenza secca
Per preparare questa maschera mescolate in una ciotola di plastica o di vetro 2 cucchiai di argilla bianca, 1 cucchiaio di yogurt bianco, 1 cucchiaino di miele e 2 gocce di olio essenziale di lavanda.
Applicate sul viso e lasciate agire per 10 minuti. La maschera non deve seccare, altrimenti si rischia di disidratare la pelle.
A fine posa, rimuovete con acqua tiepida e una spugnetta.
Esistono diversi tipi di argilla, ma le argille più conosciute e utilizzate sono l’argilla verde e l’argilla bianca. L’argilla bianca, chiamata anche caolino, è più delicata ed è indicata per le pelli miste e normali a tendenza secca, mentre quella verde, che ha un potere assorbente maggiore, è ideale per le pelli grasse e con acne.
Preparare a casa delle maschere a base di argilla è tutt'altro che difficile: basta scegliere il tipo di argilla più adatto alla nostra pelle e mescolarla con gli ingredienti giusti! Ecco 4 maschere fai da te per il viso!
Prima di applicare la maschera
Prima di applicare la maschera è bene pulire il viso con un latte detergente e rimuovere le cellule morte con lo scrub. Per preparare lo scrub, basta mescolare 1 cucchiaio di miele e 1 cucchiaino di zucchero. Applicate il composto sul viso con movimenti circolari e rimuovete con un batuffolo di cotone bagnato e strizzato, poi sciacquate bene il viso con acqua tiepida.
Maschera all’argilla verde per pelli grasse
Mescolate in una ciotola di plastica o di vetro (con l’argilla non bisogna mai usare recipienti di metallo) 1 cucchiaio di argilla verde e tanta acqua di rose (o acqua normale) quanto basta per ottenere un composto cremoso. Applicate sul viso e lasciate agire per 10 minuti. La maschera non deve seccare, altrimenti si rischia di disidratare la pelle.
Infine rimuovete con acqua tiepida e una spugnetta.
Maschera all’argilla verde per pelli acneiche
Questa maschera si prepara mescolando in una ciotola di plastica o di vetro 1 cucchiaino di argilla verde e tanta acqua di rose (o acqua normale) quanto basta per ottenere un composto cremoso. Aggiungete qualche goccia di tea tree oil, che è un potente antibatterico e disinfettante, e applicate sul lasciando in posa per 10 minuti.
Rimuovete con acqua tiepida e una spugnetta o un batuffolo di cotone inumidito.
Maschere viso all’argilla bianca per pelli miste
Mescolate in una ciotola di plastica o di vetro (anche per l’argilla bianca non bisogna mai usare recipienti di metallo) 2 cucchiai di argilla bianca, 2 cucchiai di acqua di rose e 1 cucchiaio di yogurt.
Dopo averla applicata su tutto il viso, lasciate in posa 10 minuti prima di rimuoverla con acqua tiepida e una spugnetta.
Maschera viso all’argilla bianca per pelli normali a tendenza secca
Per preparare questa maschera mescolate in una ciotola di plastica o di vetro 2 cucchiai di argilla bianca, 1 cucchiaio di yogurt bianco, 1 cucchiaino di miele e 2 gocce di olio essenziale di lavanda.
Applicate sul viso e lasciate agire per 10 minuti. La maschera non deve seccare, altrimenti si rischia di disidratare la pelle.
A fine posa, rimuovete con acqua tiepida e una spugnetta.
Tag:
VisoGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.

Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.