4 maschere per eliminare i punti neri

I punti neri o, più precisamente, comedoni, sono un inestetismo tipico della pelle grassa e mista, ma non solo, poiché la loro comparsa è favorita anche da alcuni ingredienti contenuti nei cosmetici come oli minerali, petrolatum, vasellina ecc...
I punti neri tendono a comparire nella classica zona “T”: fronte, naso e mento. Sono un accumulo di sebo prodotto dalla pelle, che poi si ossida a contatto con l’aria e si trasforma in residui di cheratina all’interno dei pori, che in questo modo si ostruiscono.
Per prevenire la formazione dei punti neri è molto importante usare prodotti adeguati. Tra i rimedi naturali casalinghi, le maschere purificanti sono senz’altro le più efficaci. Vanno sempre fatte a pelle pulita, dopo lo scrub, che aiuta a eliminare le cellule morte. L'argilla, come forse saprete, vanta proprietà cosmetiche veramente eccezionali: è antisettica, antibatterica, assorbente e cicatrizzante. Per questo è particolarmente adatta per eliminare i punti neri. Vediamo insieme le maschere più efficaci per dire bye bye ai punti neri.
Maschera all’argilla e tea tree oil
Per preparare questa maschera dovete mescolare in una ciotolina di plastica 1 cucchiaino di argilla bianca, 1 cucchiaino di argilla verde, 1 goccia di olio essenziale di tea tree, 1 cucchiaino di yogurt (naturale) e 1 cucchiaino di miele. Applicate la maschera e lasciate agire per 10 minuti. Rimuovete infine con un batuffolo di cotone bagnato e strizzato o una spugnetta e poi risciacquate bene il viso. Ricordate che la maschera non deve seccare altrimenti, oltre alle impurità, porterà via anche l’acqua dai tessuti cutanei.
Maschera all’argilla verde e amido di riso
In una ciotolina di plastica mescolate 1 cucchiaino di argilla bianca, 1 cucchiaino di amido di riso, 1 goccia di olio essenziale di salvia, 1 cucchiaino di yogurt (naturale) e 1 cucchiaino di miele. Dopo aver spalmato la maschera su tutto il viso, lasciate in posa per 10 minuti prima di rimuoverla con un batuffolo di cotone bagnato e strizzato o con una spugnetta. Infine lavate bene la faccia per togliere eventuali residui.
Maschera all’argilla e infuso di rosmarino
In questo caso vi serviranno 1 cucchiaino di argilla bianca, 1 cucchiaino di argilla verde, 1 goccia di olio essenziale di lavanda e un infuso preparato al momento con un pugno di rosmarino sminuzzato. Mescolate bene gli ingredienti e applicate la maschera tenendola sul viso per 10 minuti, trascorsi i quali potete rimuoverla con l'aiuto di un batuffolo imbevuto d'acqua e ben strizzato, per poi risciacquare accuratamente.
Maschera all’argilla verde e limone
Mescolate in un recipiente di plastica 2 cucchiai di argilla verde, il succo di ½ limone e acqua di rose quanto basta per ottenere un composto cremoso. Applicate sul viso, lasciate in posa per 10 minuti e poi risciacquate bene.
I punti neri tendono a comparire nella classica zona “T”: fronte, naso e mento. Sono un accumulo di sebo prodotto dalla pelle, che poi si ossida a contatto con l’aria e si trasforma in residui di cheratina all’interno dei pori, che in questo modo si ostruiscono.
Per prevenire la formazione dei punti neri è molto importante usare prodotti adeguati. Tra i rimedi naturali casalinghi, le maschere purificanti sono senz’altro le più efficaci. Vanno sempre fatte a pelle pulita, dopo lo scrub, che aiuta a eliminare le cellule morte. L'argilla, come forse saprete, vanta proprietà cosmetiche veramente eccezionali: è antisettica, antibatterica, assorbente e cicatrizzante. Per questo è particolarmente adatta per eliminare i punti neri. Vediamo insieme le maschere più efficaci per dire bye bye ai punti neri.
Maschera all’argilla e tea tree oil
Per preparare questa maschera dovete mescolare in una ciotolina di plastica 1 cucchiaino di argilla bianca, 1 cucchiaino di argilla verde, 1 goccia di olio essenziale di tea tree, 1 cucchiaino di yogurt (naturale) e 1 cucchiaino di miele. Applicate la maschera e lasciate agire per 10 minuti. Rimuovete infine con un batuffolo di cotone bagnato e strizzato o una spugnetta e poi risciacquate bene il viso. Ricordate che la maschera non deve seccare altrimenti, oltre alle impurità, porterà via anche l’acqua dai tessuti cutanei.
Maschera all’argilla verde e amido di riso
In una ciotolina di plastica mescolate 1 cucchiaino di argilla bianca, 1 cucchiaino di amido di riso, 1 goccia di olio essenziale di salvia, 1 cucchiaino di yogurt (naturale) e 1 cucchiaino di miele. Dopo aver spalmato la maschera su tutto il viso, lasciate in posa per 10 minuti prima di rimuoverla con un batuffolo di cotone bagnato e strizzato o con una spugnetta. Infine lavate bene la faccia per togliere eventuali residui.
Maschera all’argilla e infuso di rosmarino
In questo caso vi serviranno 1 cucchiaino di argilla bianca, 1 cucchiaino di argilla verde, 1 goccia di olio essenziale di lavanda e un infuso preparato al momento con un pugno di rosmarino sminuzzato. Mescolate bene gli ingredienti e applicate la maschera tenendola sul viso per 10 minuti, trascorsi i quali potete rimuoverla con l'aiuto di un batuffolo imbevuto d'acqua e ben strizzato, per poi risciacquare accuratamente.
Maschera all’argilla verde e limone
Mescolate in un recipiente di plastica 2 cucchiai di argilla verde, il succo di ½ limone e acqua di rose quanto basta per ottenere un composto cremoso. Applicate sul viso, lasciate in posa per 10 minuti e poi risciacquate bene.
Tag:
VisoGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.