Archivio Esami Diagnostici
Tampone oro-faringeo

Il Tampone oro-faringeo è un esame che viene effettuato nel cavo oro-faringeo per verificare la presenza di batteri o eventuali faringiti e stomatiti.
Tampone uretrale

Il Tampone uretrale è un esame che viene effettuato per verificare la presenza di infezioni delle vie urinarie inferiori: scopri di più su come funziona.
Tampone vaginale e cervicale

Il tampone vaginale e cervicale è un esame effettuato per verificare la presenza di infezioni vaginali o di malattie che si trasmettono sessualmente.
PC - anticoagulante funzionale

La PC – Proteina C anticoagulante funzionale è una proteina anticoagulante che normalizza il processo di coagulazione: continua a leggere e scopri di più.
Saturazione della transferrina

La transferrina è una proteina responsabile del trasporto del ferro dall'intestino fino al midollo osseo e ai comparti di deposito: scopri di più.
Fattore II

Il Fattore II - Protrombina è una proteina che interviene nel processo di coagulazione del sangue. Alcuni hanno la protrombina mutata per cause genetiche.
Sangue occulto nelle feci

Sangue occulto nelle feci: come dice il nome stesso, si tratta di un esame effettuato per verificare la presenza di sangue nelle feci. Scopri di più.
Potere antibatterico residuo

Il PAR, che sta per Potere antibatterico residuo è un esame eseguito per verificare se le urine presentano un potere antibatterico residuo (antibiotici).
Plasmodio della malaria - Ricerca

Il plasmodio della malaria è un parassita, trasmesso attraverso la puntura della zanzara Anofele, trasfusioni di sangue e, raramente, da madre a feto.
Mieloperossidasi - Ricerca

La Mieloperossidasi è una proteina che si può trovare nei globuli bianchi neutrofili polimorfonucleati: continua a leggere e scopri di più sull'argomento.