Archivio Rimedi naturali
Rassodare il seno con i rimedi naturali

Per prevenire e rallentare l’invecchiamento cutaneo del seno, mantenendo una pelle tonica ed elastica, i rimedi naturali sono particolarmente utili ed efficaci.
Olio essenziale di alloro, le proprietà digestive

L’olio essenziale di alloro è utile in caso di raffreddore, cattiva digestione, dolori articolari e strappi muscolari, ma anche contro la caduta dei capelli.
Fiori di Bach, come funzionano

I fiori di Bach sono una medicina alternativa ideata dal medico inglese E. Bach. La floriterapia non cura malattie ma stati d’animo come rabbia, paura, angoscia.
Usi cosmetici della farina d'avena

La farina d’avena è un alleato eccezionale per la cura della pelle. Ha un profumo molto delicato ed è ottima per la detersione del viso e del corpo.
Kefir, i benefici

Il kefir, toccasana per l'intestino, è prodotto col latte fresco e contiene ceppi di lieviti e batteri benefici per l’organismo, sali minerali, aminoacidi e vitamina.
Fermenti lattici, a cosa servono

I fermenti lattici si possono assumere sia per evitare di contrarre patologie intestinali, che per curare i disturbi del sistema immunitario.
Raffreddore: gli oli essenziali più efficaci

In caso di raffreddore non serve ricorrere ai farmaci: gli oli essenziali sono di grande aiuto. Alcuni, infatti, svolgono una potente azione antivirale.
Tisane contro dolori mestruali

Nonostante si debba convivere con i dolori mestruali, le tisane fatte in casa sono efficaci per attenuarli, grazie alle proprietà sedative di erbe e fiori.
Rimedi naturali per le occhiaie
Le occhiaie sono causate soprattutto da stress e stanchezza. A volte, indicano problemi circolatori e fragilità capillare, ma esistono diversi rimedi naturali.
Proprietà e utilizzi dell'olio di ricino

Ricco di sostanze antinfiammatorie e antiossidanti, l'olio di ricino è utile per curare naturalmente vari disturbi e si utilizza anche nel settore cosmetico.